sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Sciame sismico ai Campi Flegrei, registrati 12 terremoti nella notte: monitoraggio in corso

31 Luglio 2025

Dalla mezzanotte del 31 luglio 2025, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, registrato dall’Osservatorio Vesuviano, che ha prontamente informato l’Amministrazione Comunale di Pozzuoli.

Il primo evento sismico è stato rilevato alle 00:47 ora locale (22:47 UTC), e da quel momento sono stati localizzati 12 terremoti con magnitudo pari o superiore a 0.0, e una magnitudo massima di 1.8 ± 0.3. Si tratta, per ora, di scosse di lieve entità, ma l’area resta altamente monitorata per eventuali evoluzioni.

Monitoraggio attivo e aggiornamenti in tempo reale

Il Comune di Pozzuoli, in collaborazione con la Protezione Civile, sta monitorando costantemente l’evoluzione dello sciame sismico e ha assicurato che saranno forniti ulteriori aggiornamenti fino al termine del fenomeno.

Secondo i protocolli stabiliti per l’area vulcanica flegrea, l’inizio e la conclusione di uno sciame sismico vengono determinati seguendo criteri tecnici precisi, considerando sia la frequenza degli eventi che la loro magnitudo.

Un’area a rischio vulcanico costantemente sotto osservazione

I Campi Flegrei sono una delle zone vulcaniche più sorvegliate d’Europa. Anche lievi variazioni sismiche vengono attentamente valutate per il potenziale rischio associato a fenomeni di bradisismo e vulcanismo attivo.

Eventi come quello in corso, seppur di bassa intensità, richiedono attenzione e collaborazione tra enti scientifici, amministrazioni locali e cittadini, per garantire una corretta gestione del rischio.

Lo sciame sismico rilevato ai Campi Flegrei è sotto stretto controllo da parte degli enti preposti. Al momento non si registrano danni né situazioni di emergenza, ma la popolazione è invitata a seguire le comunicazioni ufficiali e a non diffondere allarmismi. La sicurezza del territorio passa anche dalla corretta informazione.

Tags: Campi Flegreisciameterremoto
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.