sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Scossa all’alba, la terra trema ancora: oltre dieci terremoti in poche ore

21 Giugno 2025

Un nuovo sciame sismico ha colpito nelle prime ore di oggi l’area vulcanica più monitorata d’Italia. Tra l’1:00 e le 6:00 del mattino sono state registrate oltre dieci scosse, secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La più intensa, di magnitudo 3.2, è avvenuta alle 5:00, con ipocentro a soli 3 km di profondità e epicentro localizzato tra Pozzuoli e Quarto.

Una sequenza sismica che tiene in allerta migliaia di residenti

L’area, soggetta a fenomeni bradisismici ricorrenti, è da tempo sotto osservazione. Le altre due scosse rilevanti hanno avuto magnitudo 2.2 e 2.0, verificatesi rispettivamente alle 4:55 e pochi minuti dopo la scossa principale. La popolazione ha riferito di tremori percepiti nettamente, soprattutto nei piani alti delle abitazioni, anche se non si registrano al momento danni a cose o persone.

Infrastrutture e piani di evacuazione: lavori in corso

Il fenomeno si inserisce in un contesto di forte attenzione istituzionale. Proprio ieri è stata annunciata un’intesa per nuovi interventi infrastrutturali legati alla viabilità d’emergenza. Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha comunicato l’avvio del progetto per il nuovo svincolo della tangenziale in via Cigliano, che si aggiungerà a quello già previsto in via Campana. Si tratta di opere pianificate fin dagli anni Ottanta, rimaste bloccate per decenni e ora finalmente sbloccate grazie al lavoro dell’amministrazione attuale.

Attività vulcanica monitorata costantemente

Le autorità continuano a ribadire che la situazione è sotto controllo, ma invitano la popolazione a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a informarsi solo attraverso canali ufficiali. Il monitoraggio dell’area resta attivo 24 ore su 24, con l’INGV che aggiorna in tempo reale i dati sismici rilevati.

Tags: NapoliPozzuoliterremoto
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.