Una forte scossa di terremoto è stata registrata oggi, 14 ottobre 2025, nelle acque a largo dell’isola di Mindanao, nel sud delle Filippine. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto una magnitudo Mwp 5.7 ed è stato localizzato a una profondità di 20 chilometri.
Il terremoto è avvenuto alle 04:00 ora italiana e non si segnalano, al momento, danni a persone o cose. L’evento sismico è stato comunque chiaramente percepito in diverse zone dell’isola, alimentando la preoccupazione tra la popolazione.
Nessun allarme tsunami, ma l’attività sismica resta sotto osservazione
Le autorità locali e le agenzie geologiche stanno monitorando l’area per eventuali scosse di assestamento o sviluppi. Non è stato emesso alcun allarme tsunami, ma il sisma si inserisce in un contesto di attività sismica frequente nella regione, situata lungo l’Anello di Fuoco del Pacifico.
Le Filippine restano ad alta pericolosità sismica
Le Filippine, infatti, sono uno dei Paesi più esposti al rischio sismico e vulcanico a causa della loro posizione geologica. Solo nei mesi scorsi, altre scosse significative avevano colpito aree vicine, tra cui l’isola di Cebu e la zona di Bogo, dove si sono registrati feriti e danni materiali.