Una forte scossa di terremoto ha colpito nella notte la Grecia centrale, generando paura tra la popolazione. Secondo i dati rilevati dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma ha avuto una magnitudo Mwp 5.1 ed è stato registrato alle 2:06 ora italiana di martedì 27 maggio 2025, con ipocentro a una profondità di 17 km.
Sisma avvertito in tutto il centro della Grecia
La scossa è stata avvertita distintamente in diverse regioni del Paese, in particolare nelle aree interne della Grecia continentale. Nonostante la magnitudo significativa, al momento non risultano danni a persone o edifici, ma molti cittadini sono scesi in strada per precauzione, svegliati dal movimento tellurico.
Area ad alta sismicità, massima attenzione
La Grecia è tra i Paesi più sismicamente attivi d’Europa, situata lungo la zona di subduzione dell’Egeo meridionale, dove si registrano ogni anno centinaia di eventi di diversa intensità. Le autorità locali e i centri di monitoraggio stanno continuando a osservare l’area per verificare eventuali repliche (aftershock).
Terremoto in Grecia: cosa fare in caso di scossa
Gli esperti ricordano alcune norme di sicurezza fondamentali da seguire durante un terremoto:
- Ripararsi sotto un tavolo o in un angolo strutturalmente sicuro;
- Evitare scale e ascensori;
- Allontanarsi da oggetti sospesi o vetri;
- Raggiungere spazi aperti solo quando le scosse sono cessate.