giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Scuola, la riforma del voto in condotta è legge. Alla primaria tornano i giudizi sintetici

26 Settembre 2024
Scuola, la riforma del voto in condotta è legge. Alla primaria tornano i giudizi sintetici

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-in-camicia-di-polo-bianca-e-nera-accanto-alla-lavagna-159844/

La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo alla riforma sulla condotta e sulla valutazione nella scuola primaria, segnando una svolta significativa per il sistema educativo italiano. Il disegno di legge, già approvato dal Senato, ha ottenuto 154 voti favorevoli, 97 contrari e 7 astensioni, diventando ufficialmente legge il 25 settembre.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza di questa nuova normativa, affermando: “La legge approvata dal Parlamento è un passo cruciale per costruire un sistema scolastico che responsabilizzi gli studenti e restituisca autorevolezza ai docenti.” Valditara ha ringraziato i gruppi parlamentari della maggioranza per il sostegno alla riforma, che mira a riequilibrare i diritti e i doveri degli studenti all’interno della comunità scolastica.

Le novità della riforma

La riforma introduce alcuni cambiamenti sostanziali nel modo in cui il comportamento degli studenti inciderà sulla loro valutazione complessiva e sull’ammissione agli esami di Stato. Uno dei cambiamenti più rilevanti riguarda l’istituto della sospensione: invece di allontanare temporaneamente lo studente dalla scuola, si preferirà assegnare attività di cittadinanza solidale nei casi più gravi. L’obiettivo è offrire “più scuola, non meno”, garantendo che chi infrange le regole impari il valore del rispetto e della convivenza civile attraverso esperienze pratiche.

Inoltre, nella scuola primaria, si tornerà ai giudizi sintetici, che andranno da “ottimo” a “insufficiente”. Questa modifica, secondo Valditara, renderà la comunicazione con le famiglie più chiara e immediata, migliorando anche l’efficacia della valutazione stessa.

Un ritorno ai valori fondamentali

“Il nostro obiettivo”, ha proseguito il ministro, “è sostenere il lavoro quotidiano dei docenti e di tutto il personale scolastico, affinché i giovani comprendano non solo i loro diritti, ma anche i doveri che derivano dal far parte di una comunità”. La scuola, infatti, non è solo un luogo di apprendimento ma anche il perno per formare cittadini consapevoli e responsabili.

Concludendo, Valditara ha ribadito che la riforma “ripristina l’importanza della responsabilità individuale, promuove il rispetto verso le persone e i beni pubblici, e ridà autorevolezza ai docenti”. Un passo deciso verso una scuola che, oltre a trasmettere conoscenze, educa al rispetto reciproco e alla cittadinanza attiva.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.