giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Sempre più giovani colpiti da ictus: i segnali da non ignorare

15 Aprile 2025
Rivoluzione medicina: addio test di ingresso. Ecco come cambia la riforma

Foto di Photo By: Kaboompics.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/salutare-uomo-penna-orologio-da-polso-4021775/

Negli ultimi anni si è registrato un aumento allarmante dei casi di ictus cerebrale nei giovani adulti, una tendenza che sfida l’idea comune secondo cui questa patologia colpisca esclusivamente gli anziani. Secondo i dati più recenti, l’incidenza di ictus tra i soggetti sotto i 45 anni è cresciuta del 50% negli ultimi due decenni, con gravi ripercussioni sulla salute pubblica e sulla qualità della vita.

Fattori di rischio: tra stili di vita e predisposizioni genetiche

L’incremento dei casi è legato a una combinazione di fattori di rischio tradizionali e non tradizionali. Tra i più comuni figurano ipertensione arteriosa, diabete, obesità e sedentarietà. Spesso queste condizioni sono sottovalutate in età giovanile, contribuendo però in modo significativo all’insorgenza dell’ictus.

Un ruolo critico è svolto anche da comportamenti a rischio come l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e cannabis, che aumentano la probabilità di eventi cerebrovascolari anche in soggetti molto giovani.

Tra i fattori non tradizionali, l’emicrania con aura e le condizioni procoagulanti come la trombofilia rappresentano un rischio importante. Studi recenti suggeriscono che, nei giovani adulti, questi elementi possono essere altrettanto pericolosi quanto quelli più noti.

Donne più esposte: i rischi aumentano sotto i 35 anni

Le giovani donne risultano essere più vulnerabili: il rischio di ictus prima dei 35 anni è superiore del 44% rispetto agli uomini della stessa età. Le cause principali includono l’uso di contraccettivi orali, la gravidanza e le terapie ormonali, che possono influenzare i meccanismi di coagulazione e la pressione arteriosa.

Prevenzione: la strategia per fermare la crescita

La prevenzione dell’ictus giovanile richiede un approccio integrato. È essenziale adottare uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata, attività fisica regolare e l’eliminazione di fumo e alcol. Allo stesso tempo, è necessario monitorare patologie croniche come ipertensione e diabete, anche in giovane età.

Fondamentale è anche la conoscenza dei sintomi dell’ictus: debolezza improvvisa, difficoltà nel linguaggio, alterazioni visive e mal di testa intenso vanno riconosciuti come campanelli d’allarme, da non sottovalutare.

Un impegno per il futuro

L’aumento dell’ictus tra i giovani adulti rappresenta una nuova priorità per il sistema sanitario. Solo attraverso educazione, prevenzione e diagnosi precoce sarà possibile contrastare una tendenza in crescita e tutelare la salute cerebrale delle nuove generazioni.

Tags: giovaniictussalute
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.