venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Shock a Verona: turista si siede sull’opera d’arte e la distrugge, il video è subito virale

18 Giugno 2025
Shock a Verona: turista si siede sull’opera d’arte e la distrugge, il video è subito virale

Foto di SevenStorm JUHASZIMRUS: https://www.pexels.com/it-it/foto/mostra-d-arte-1604991/

Un gesto sconsiderato ha messo in pericolo un’opera d’arte unica esposta nel cuore di Verona. Due turisti, ignorando ogni norma di comportamento museale, hanno danneggiato la “Sedia Van Gogh” dell’artista Nicola Bolla, realizzata con preziosi cristalli Swarovski ed esposta a Palazzo Maffei – Casa Museo in piazza delle Erbe. L’episodio è stato documentato in un video pubblicato sui canali social del museo, trasformandosi in una vera e propria denuncia pubblica.

Il gesto ripreso dalle telecamere

Il video, che in poche ore ha fatto il giro dei social, mostra un uomo e una donna entrare nella sala dove è collocata l’opera. Dopo aver atteso che la sorveglianza si allontanasse, l’uomo si siede sulla scultura, mentre la compagna lo fotografa. La Sedia Van Gogh cede sotto il suo peso, riportando danni evidenti alle gambe anteriori e alla seduta, visibilmente ripiegata.

La reazione del museo

“L’arte va sì goduta e amata, ma va rispettata sempre”: così si conclude la nota dello staff di Palazzo Maffei che accompagna il video. Il museo sottolinea come l’episodio debba diventare un’occasione di riflessione per tutti i visitatori.

La direttrice Vanessa Carlon, intervenuta pubblicamente, ha spiegato: “Per giorni non abbiamo saputo se sarebbe stato possibile restaurare l’opera”. Grazie al pronto intervento delle forze dell’ordine, al lavoro del dipartimento di sicurezza e alla professionalità delle restauratrici, l’opera è stata salvata e recuperata.

Comportamenti irrispettosi verso l’arte

L’amministrazione di Palazzo Maffei ha definito l’atto un “gesto irresponsabile” e un esempio di “comportamento superficiale e irrispettoso” verso il patrimonio culturale. “I due visitatori hanno ignorato ogni regola di rispetto verso l’arte”, si legge nella nota.

Il caso si inserisce in un contesto più ampio di episodi simili, che negli ultimi anni hanno visto turisti danneggiare beni culturali italiani, come le scritte incise sui monumenti storici, tra cui il Colosseo.

Tags: dannomuseosediaTuristi
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.