giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

“Siamo la tua banca”: il messaggio truffa che svuota i conti in pochi minuti

18 Aprile 2025
“Siamo la tua banca”: il messaggio truffa che svuota i conti in pochi minuti

Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-persona-che-utilizza-smartphone-3756688/

Sta circolando in queste settimane una nuova truffa su WhatsApp che sta colpendo centinaia di utenti italiani, con conseguenze potenzialmente devastanti per i loro conti bancari. Il raggiro sfrutta una funzionalità apparentemente innocua dell’app: la videochiamata, trasformata dai malintenzionati in un’arma per accedere ai risparmi delle vittime.

Un messaggio all’apparenza innocuo, ma è una trappola

Il meccanismo è tanto semplice quanto efficace. I truffatori si spacciano per operatori della banca e inviano alla vittima un messaggio su WhatsApp con una comunicazione urgente, affermando che potrà essere chiarita solo tramite una videochiamata. Questo serve a creare un falso senso di urgenza e fiducia, spingendo l’utente a proseguire nel contatto.

Durante la chiamata, i criminali chiedono alla vittima di attivare la condivisione dello schermo per “verificare” o “sbloccare” il conto. Una volta attivata, inducono l’utente ad accedere al proprio home banking, riuscendo così a registrare in tempo reale le credenziali di accesso, che vengono poi utilizzate per svuotare il conto.

Truffa WhatsApp: come difendersi

Questa nuova modalità di truffa si sta diffondendo rapidamente grazie alla facilità con cui WhatsApp consente di raggiungere un ampio numero di persone. Per evitare di cadere nella trappola è fondamentale seguire alcune semplici regole di sicurezza:

  • Le banche non comunicano mai tramite WhatsApp, né richiedono videochiamate o condivisione dello schermo.
  • In caso di messaggi sospetti, non rispondere, blocca il contatto e segnala l’account.
  • Attiva l’autenticazione a due fattori per proteggere il tuo accesso all’app.
  • In caso di dubbio, contatta direttamente la tua banca tramite i canali ufficiali.

La nuova truffa delle videochiamate su WhatsApp rappresenta un serio pericolo per la sicurezza dei dati bancari degli utenti. La prevenzione e l’informazione restano le armi più efficaci per evitare di cadere vittima di questi raggiri digitali.

Tags: bancatruffaWhatsapp
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.