giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Sindrome dell’intestino irritabile: tre strategie efficaci per alleviare i sintomi

31 Marzo 2025
Reflusso gastrico: i cibi da evitare e quelli consigliati per alleviare i sintomi

Foto di cottonbro studio: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-maschio-malato-malattia-5712686/

La sindrome dell’intestino irritabile (SII) è un disturbo gastrointestinale cronico che colpisce milioni di persone, caratterizzato da sintomi quali dolore addominale, gonfiore, diarrea e/o stitichezza. Sebbene le cause siano multifattoriali, numerose ricerche recenti hanno messo in evidenza il ruolo fondamentale dello stile di vita nella gestione del disturbo. Ecco tre strategie quotidiane che possono aiutare a tenere sotto controllo i sintomi della SII.

Seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP

Una delle soluzioni più efficaci è l’adozione di una dieta povera di FODMAP, acronimo che indica particolari carboidrati a catena corta scarsamente assorbiti dall’intestino tenue. La loro fermentazione nel colon può provocare gonfiore, gas e dolore.

Alimenti come mele, pere, miele, legumi, latte vaccino, cavoli e carciofi sono particolarmente ricchi di FODMAP e possono aggravare i sintomi. Ridurne l’assunzione, sempre sotto guida professionale, ha dimostrato di migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di SII.

Ridurre gli additivi alimentari

Gli additivi presenti nei cibi ultra-processati possono alterare la composizione del microbiota intestinale, contribuendo allo sviluppo di infiammazioni intestinali e squilibri digestivi. Tra i più problematici troviamo:

  • Dolcificanti artificiali
  • Emulsionanti
  • Coloranti
  • Conservanti

Eliminare o ridurre il consumo di questi ingredienti, privilegiando alimenti freschi e naturali, è una strategia preventiva e terapeutica utile per mantenere l’equilibrio intestinale e contrastare i disturbi della SII.

Integrare probiotici in modo mirato

I probiotici, ovvero microrganismi vivi benefici, possono offrire un supporto importante nel trattamento della SII. Alcuni ceppi specifici si sono rivelati particolarmente efficaci nel ridurre gonfiore, dolore addominale e migliorare la funzionalità intestinale.

Tuttavia, è fondamentale scegliere prodotti validati scientificamente e adatti al proprio profilo clinico, con l’assistenza di un nutrizionista o un medico specializzato.

Uno stile di vita consapevole per il benessere intestinale

Adottare scelte alimentari consapevoli, evitare ingredienti industriali nocivi e integrare il giusto supporto probiotico rappresentano un approccio integrato per contrastare la sindrome dell’intestino irritabile. Con il supporto di professionisti della salute, queste semplici abitudini possono contribuire a prevenire le ricadute e migliorare il benessere quotidiano.

Tags: colonsalute
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.