giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Spezzi le pillole a metà? Scopri perché potresti fare un grave errore

31 Marzo 2025
Spezzi le pillole a metà? Scopri perché potresti fare un grave errore

Foto di Photo By: Kaboompics.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/salutare-giallo-clinica-ospedale-4210611/

È un gesto all’apparenza banale, ma può nascondere gravi rischi per la salute: dividere le pillole prima di assumerle è una pratica molto diffusa, ma secondo la dottoressa Monse Escobar, è da evitare il più possibile. Medico e divulgatrice su TikTok, la Escobar ha recentemente lanciato un avvertimento ai suoi follower, sottolineando le possibili conseguenze di un’abitudine troppo spesso sottovalutata.

Perché dividere una pillola può essere pericoloso

Secondo la dottoressa Escobar, tagliare una compressa – che sia per facilitarne l’ingestione o per adattare la dose – può comportare errori nel dosaggio, anche rilevanti. Il motivo? La linea di demarcazione presente sulla pillola non garantisce un taglio preciso, e spesso si finisce per assumere una quantità maggiore o minore del principio attivo rispetto a quella prescritta.

Inoltre, durante la divisione, frammenti e polveri del farmaco si disperdono nell’aria, risultando nocivi per le mucose di bocca, naso e occhi. Una problematica che può essere particolarmente seria per chi soffre di allergie o sensibilità respiratorie.

Il ruolo del rivestimento: una protezione fondamentale

Molte compresse sono dotate di un rivestimento specifico, che serve a proteggere il principio attivo e favorirne l’assorbimento nell’organismo. Quando questo strato viene danneggiato – ad esempio, proprio durante la divisione – si rischia di:

  • Compromettere l’efficacia del farmaco
  • Provocare irritazioni a livello gastrico o intestinale
  • Generare effetti collaterali imprevisti, come bruciore, nausea o crampi

Nei casi più estremi, sono stati registrati ulcerazioni della bocca e persino casi gravi di necrosi, sottolinea la dottoressa.

Il consiglio dell’esperta: non dividere le pillole, se non strettamente necessario

La raccomandazione è chiara: non dividere le pillole a meno che non sia espressamente indicato dal medico o dal farmacista. In caso di difficoltà nell’assunzione, esistono alternative più sicure, come farmaci in formato liquido, effervescente o orodispersibile, che possono essere prescritti in base alle esigenze individuali.

Spezzare una compressa può sembrare una soluzione pratica, ma in realtà può esporre a seri rischi per la salute, tra cui dosaggi imprecisi, disturbi gastrointestinali e reazioni avverse. Prima di modificare in autonomia la modalità di assunzione di un farmaco, è sempre bene consultare un professionista. Quando si tratta di salute, la precisione fa la differenza.

Tags: pillolesalute
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.