È un gesto all’apparenza banale, ma può nascondere gravi rischi per la salute: dividere le pillole prima di assumerle è una pratica molto diffusa, ma secondo la dottoressa Monse Escobar, è da evitare il più possibile. Medico e divulgatrice su TikTok, la Escobar ha recentemente lanciato un avvertimento ai suoi follower, sottolineando le possibili conseguenze di un’abitudine troppo spesso sottovalutata.
Perché dividere una pillola può essere pericoloso
Secondo la dottoressa Escobar, tagliare una compressa – che sia per facilitarne l’ingestione o per adattare la dose – può comportare errori nel dosaggio, anche rilevanti. Il motivo? La linea di demarcazione presente sulla pillola non garantisce un taglio preciso, e spesso si finisce per assumere una quantità maggiore o minore del principio attivo rispetto a quella prescritta.
Inoltre, durante la divisione, frammenti e polveri del farmaco si disperdono nell’aria, risultando nocivi per le mucose di bocca, naso e occhi. Una problematica che può essere particolarmente seria per chi soffre di allergie o sensibilità respiratorie.
Il ruolo del rivestimento: una protezione fondamentale
Molte compresse sono dotate di un rivestimento specifico, che serve a proteggere il principio attivo e favorirne l’assorbimento nell’organismo. Quando questo strato viene danneggiato – ad esempio, proprio durante la divisione – si rischia di:
- Compromettere l’efficacia del farmaco
- Provocare irritazioni a livello gastrico o intestinale
- Generare effetti collaterali imprevisti, come bruciore, nausea o crampi
Nei casi più estremi, sono stati registrati ulcerazioni della bocca e persino casi gravi di necrosi, sottolinea la dottoressa.
Il consiglio dell’esperta: non dividere le pillole, se non strettamente necessario
La raccomandazione è chiara: non dividere le pillole a meno che non sia espressamente indicato dal medico o dal farmacista. In caso di difficoltà nell’assunzione, esistono alternative più sicure, come farmaci in formato liquido, effervescente o orodispersibile, che possono essere prescritti in base alle esigenze individuali.
Spezzare una compressa può sembrare una soluzione pratica, ma in realtà può esporre a seri rischi per la salute, tra cui dosaggi imprecisi, disturbi gastrointestinali e reazioni avverse. Prima di modificare in autonomia la modalità di assunzione di un farmaco, è sempre bene consultare un professionista. Quando si tratta di salute, la precisione fa la differenza.