giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Spiagge italiane invase da misteriosi oggetti neri: sono ovunque, ma nessuno sa da dove arrivano

17 Giugno 2025
Spiagge italiane invase da misteriosi oggetti neri: sono ovunque, ma nessuno sa da dove arrivano

Foto di Ramon Karolan: https://www.pexels.com/it-it/foto/31681927/

Le spiagge italiane sono invase da migliaia di dischetti di plastica nera, trasportati dal mare e riversati lungo le coste dell’Adriatico, dalla Puglia a Rosolina, in provincia di Rovigo. Si tratta, con ogni probabilità, di componenti tecnici utilizzati nei depuratori di nuova generazione, più precisamente nei sistemi MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor), che sfruttano il biofilm per trattare le acque reflue.

L’allarme è stato lanciato da Enzo Suma, ideatore del progetto Archeoplastica, che da mesi monitora il fenomeno: «Stanno arrivando ininterrottamente dal mare, è chiaro che c’è una perdita continua da qualche impianto, ma individuarne l’origine è molto difficile».

Cosa sono i dischetti neri e perché stanno finendo in mare

I dischetti, simili a piccole patatine in plastica con struttura traforata, sono composti da polipropilene e polietilene, materiali resistenti a sostanze chimiche aggressive e utilizzati nei depuratori industriali più moderni. La loro funzione è ospitare colonie di batteri utili alla depurazione biologica dell’acqua.

Ma quando questi elementi finiscono in mare, diventano rifiuti plastici non biodegradabili, difficili da raccogliere e potenzialmente pericolosi per l’ecosistema marino.

Tracciarli è quasi impossibile: chi è il responsabile?

L’origine dello sversamento resta non identificata. Secondo Riccardo Mancin dell’associazione Plastic Free, è plausibile che i dischetti provengano da un impianto situato nel Nord Italia, o siano stati accidentalmente scaricati da una nave in mare aperto.

Il problema è che nessun dischetto è tracciabile: non esistono codici o segni che possano ricondurre con certezza a un impianto specifico. Archeoplastica ha contattato il direttore vendite dell’azienda produttrice per cercare di ottenere un elenco degli impianti che utilizzano questo tipo di tecnologia, ma per ora senza successo.

Intanto, è stato presentato un esposto al Nucleo Operativo Ecologico (NOE) dei Carabinieri, nella speranza di identificare i responsabili e fermare lo sversamento.

Tags: mareplasticaspiagge
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.