venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Sta arrivando l’eclissi più lunga del secolo: il Sole sparirà per oltre 6 minuti

9 Luglio 2025
Sta arrivando l’eclissi più lunga del secolo: il Sole sparirà per oltre 6 minuti

Foto di Drew Rae: https://www.pexels.com/it-it/foto/sfondo-digitale-eclipse-580679/

Un evento astronomico straordinario si profila all’orizzonte: il 2 agosto 2027, il mondo assisterà alla più lunga eclissi solare totale del secolo, con una durata di ben 6 minuti e 23 secondi. Sebbene l’Italia non sarà nel cono di totalità, potremo comunque osservare una profonda eclissi parziale, con copertura fino al 99,8% a Lampedusa.

Un’occasione rara e imperdibile: la prossima eclissi solare simile si verificherà solo nel 2114.

L’eclissi del secolo: cosa succederà il 2 agosto 2027

Il fenomeno sarà possibile grazie a un allineamento perfetto tra Sole, Terra e Luna, con il nostro pianeta all’afelio (punto più lontano dal Sole) e la Luna al perigeo (più vicina alla Terra). Questo gioco astronomico rallenterà l’ombra lunare, regalando oltre sei minuti di buio totale in alcune zone del pianeta.

Durante la fase di totalità si verificheranno:

  • Oscuramento completo del cielo in pieno giorno
  • Abbassamento della temperatura
  • Silenzio improvviso nella fauna
  • In alcune località, stelle visibili anche di giorno, se il meteo lo permetterà

Dove vedere l’eclissi solare in Italia

Anche se l’Italia non rientrerà nel percorso della totalità, l’evento sarà chiaramente visibile come eclissi parziale, soprattutto nel Sud. Ecco i livelli di oscuramento previsti:

  • Lampedusa: 99,8% (praticamente totale)
  • Sicilia e Sardegna: oltre il 90%
  • Roma: circa il 70%
  • Firenze e Milano: tra il 50 e il 60%

Il massimo oscuramento si registrerà intorno alle 11:10 del mattino, con variazioni a seconda della località.

Dove sarà visibile la totalità

L’eclissi inizierà sull’Oceano Atlantico, attraverserà Gibilterra, la Spagna (Cadice e Malaga), il Marocco, la Libia e raggiungerà il suo apice a Luxor, in Egitto, dove il Sole sparirà per oltre sei minuti. Ottima visibilità anche in Arabia Saudita, Somalia e Yemen, prima che l’ombra scompaia nell’Oceano Indiano.

Una grande occasione di viaggio… ma attenzione alla sicurezza

Essendo in pieno agosto, l’eclissi 2027 sarà anche una grande occasione turistica per chi vuole assistere alla totalità in luoghi iconici come Luxor o le spiagge andaluse. Tuttavia, è bene prenotare per tempo: voli e hotel potrebbero registrare impennate di prezzo.

Ricorda: non si deve mai guardare il Sole senza protezione. Servono occhiali con certificazione ISO 12312-2. No a occhiali da sole comuni o metodi improvvisati: possono causare danni permanenti agli occhi.

Prossima eclissi in Italia: agosto 2025

Per chi non vuole aspettare il 2027, il 12 agosto 2025 ci sarà un’altra eclissi solare parziale, visibile in tutta Italia. Le percentuali di copertura:

  • Palermo: 40%
  • Napoli: 33%
  • Roma: 30%
  • Milano: 25%

Un “morso di Sole” da osservare in sicurezza, con il naso all’insù e gli occhi ben protetti.

Tags: buioeclissisole
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.