giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Stipendi 2025: scopri quanto guadagnerai in più con il nuovo taglio fiscale

11 Aprile 2025
Stipendi 2025: scopri quanto guadagnerai in più con il nuovo taglio fiscale

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/fan-di-banconote-in-euro-assortite-259100/

Il cuneo fiscale rappresenta la differenza tra il costo complessivo sostenuto dal datore di lavoro e il salario netto percepito dal dipendente. Con la Legge di Bilancio 2025, il Governo italiano introduce un intervento strutturale che modifica radicalmente il sistema di agevolazioni contributive in vigore nel 2024.

A partire da gennaio, il precedente esonero contributivo del 6-7% viene sostituito da nuove misure permanenti:

  • un’indennità non imponibile per i redditi più bassi;
  • una detrazione fiscale per chi rientra nel ceto medio.

Obiettivo dichiarato: aumentare il potere d’acquisto e migliorare il netto in busta per milioni di lavoratori.

Le nuove misure nel dettaglio

Indennità esente per redditi fino a 20.000 euro

Per chi percepisce un reddito complessivo annuo fino a 20.000 euro, è prevista una somma aggiuntiva non tassabile calcolata in percentuale rispetto al reddito da lavoro dipendente:

  • 7,1% per redditi fino a 8.500 euro
  • 5,3% per redditi compresi tra 8.501 e 15.000 euro
  • 4,8% per redditi tra 15.001 e 20.000 euro

Tale importo verrà erogato direttamente in busta paga e non concorrerà alla formazione del reddito imponibile.

Detrazione fiscale per redditi tra 20.001 e 40.000 euro

Per i lavoratori con redditi superiori ai 20.000 euro, ma non oltre i 40.000 euro, è prevista una detrazione fiscale annuale così suddivisa:

  • 1.000 euro per redditi fino a 32.000 euro
  • Per redditi tra 32.001 e 40.000 euro, la detrazione diminuisce progressivamente fino ad azzerarsi

Ad esempio, un dipendente con un reddito annuo di 37.000 euro potrà beneficiare di una detrazione di circa 375 euro, ovvero circa 31 euro al mese.

Chi ci guadagna e chi no

Gli effetti delle nuove misure variano in base alla fascia reddituale:

  • Redditi fino a 20.000 euro: lieve incremento del netto mensile grazie all’indennità
  • Redditi tra 20.001 e 34.000 euro: variazioni minime, con benefici limitati o possibili leggere riduzioni
  • Redditi tra 35.000 e 40.000 euro: incremento netto significativo, fino a 1.000 euro annui
  • Redditi oltre i 40.000 euro: nessun beneficio previsto

Un esempio concreto: un lavoratore con RAL di 35.000 euro vedrà un aumento netto di circa 1.000 euro annui rispetto al 2024, mentre chi percepisce 25.000 euro potrebbe registrare un leggero calo del netto mensile.

Implicazioni pratiche per i lavoratori

Le nuove agevolazioni saranno applicate automaticamente in busta paga dai datori di lavoro, in quanto sostituti d’imposta. Tuttavia, eventuali importi indebitamente percepiti saranno recuperati in fase di conguaglio fiscale. Se la somma da restituire supera i 60 euro, il recupero avverrà in dieci rate mensili.

Le novità introdotte dal taglio del cuneo fiscale nel 2025 rappresentano un passo importante verso una maggiore equità salariale, soprattutto per le fasce di reddito medio-basse. Tuttavia, gli effetti non saranno uniformi. È quindi fondamentale che ogni lavoratore verifichi attentamente la propria busta paga per valutare l’impatto effettivo delle nuove misure sul proprio stipendio netto.

Tags: aumentibustaStipenditrattenute
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.