giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Stipendi, in arrivo un bonus fino a 500 euro: ecco a chi spetta e quando arriva

23 Giugno 2025
Stipendi 2025: scopri quanto guadagnerai in più con il nuovo taglio fiscale

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/fan-di-banconote-in-euro-assortite-259100/

Importanti novità per i lavoratori pubblici: a partire da lunedì, gli stipendi di giugno conterranno un aumento fino a 500 euro, grazie al bonus fiscale previsto dalla legge di Bilancio 2025. La piattaforma NoiPA ha già pubblicato i cedolini nell’area riservata, confermando l’accredito degli arretrati maturati da gennaio e l’applicazione del taglio del cuneo fiscale.

Bonus in busta paga: a quanto ammonta

I lavoratori con reddito lordo annuo fino a 40.000 euro vedranno un incremento medio di circa 480 euro nella busta paga di giugno. L’aumento è composto dal bonus fiscale mensile, pari in media a 80 euro, e dagli arretrati dei mesi precedenti, accreditati in un’unica soluzione.

Nel cedolino, i codici E11 (per redditi fino a 20.000 euro) ed E12 (tra 20.001 e 40.000 euro) indicano le nuove detrazioni fiscali applicate.

Le percentuali del taglio contributivo

L’importo del bonus fiscale varia in base al reddito da lavoro dipendente:

  • 7,1% per redditi fino a 8.500 euro
  • 5,3% per redditi da 8.501 a 15.000 euro
  • 4,8% per redditi tra 15.001 e 20.000 euro

Per chi ha un reddito tra 20.001 e 40.000 euro, è prevista un’ulteriore detrazione fiscale annua fino a 1.000 euro, che decresce progressivamente avvicinandosi alla soglia dei 40.000 euro.

Chi può rinunciare al bonus

I lavoratori che percepiscono altri redditi (non gestiti da NoiPA) e che rischiano di superare i limiti di reddito complessivo, possono rinunciare al beneficio tramite la funzione self-service di NoiPA, evitando così possibili restituzioni in sede di conguaglio o dichiarazione dei redditi.

Il termine per rinunciare con effetto sul cedolino di giugno è scaduto lo scorso 25 maggio. Le eventuali rinunce inserite dopo questa data avranno effetto solo dalle mensilità successive e non impediranno l’erogazione degli arretrati, che andranno poi restituiti.

Tags: bonusNoipapubblico
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.