Parma, 9 giugno 2025 – Uno sciame sismico ha interessato nella notte la provincia di Parma, con una serie di scosse registrate dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L’evento più significativo, di magnitudo 3.1, è stato rilevato alle ore 4:05 nei pressi del comune di Berceto, a circa 4 chilometri a ovest del centro abitato.
Sciame sismico registrato tra le 3:57 e le 4:44
Secondo i dati ufficiali dell’Ingv, la sequenza è iniziata alle 3:57 e ha prodotto almeno dieci scosse in meno di un’ora. Il terremoto più intenso, localizzato a una profondità di 10,4 chilometri, non ha provocato danni a persone o cose, ma è stato avvertito distintamente dalla popolazione locale.
Zona sismica attiva sull’Appennino parmense
L’area di Berceto, situata sull’Appennino emiliano, è da tempo considerata sismicamente attiva. Episodi simili, seppur di lieve entità, si verificano con una certa frequenza, rendendo costante il monitoraggio da parte degli esperti.
Nessuna emergenza, ma attenzione alta
Nonostante l’assenza di conseguenze materiali, lo sciame sismico a Parma desta comunque attenzione. Le autorità invitano la popolazione a mantenere la prudenza e a seguire le indicazioni dei canali ufficiali in caso di ulteriori eventi.
Per aggiornamenti in tempo reale, è possibile consultare il sito ufficiale dell’INGV e i suoi canali social.