Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.5 ha colpito il Tibet nelle prime ore di lunedì 12 maggio 2025. Il China Earthquake Networks Center ha localizzato l’epicentro nella contea di Lazi, nel territorio della città di Xigaze, con un ipocentro a soli 10 km di profondità, caratteristica che ha reso il sisma particolarmente percepibile in superficie.
Secondo le autorità locali, la scossa è stata avvertita distintamente in tutta la zona circostante, anche se al momento non sono ancora disponibili dati ufficiali su danni o eventuali frane. La bassa densità abitativa del territorio potrebbe aver contenuto le conseguenze sugli insediamenti umani.
Soccorsi sul posto e monitoraggio attivo
Le squadre di soccorso e i vigili del fuoco della contea sono stati immediatamente mobilitati e si trovano già nell’area colpita per verificare l’eventuale presenza di feriti, danni strutturali o interruzioni delle vie di comunicazione. L’agenzia di stampa ufficiale Xinhua riporta che le autorità sono al lavoro per fornire assistenza alla popolazione e aggiornamenti in tempo reale.
Una zona ad alta sismicità: ecco perché il Tibet trema spesso
Il Tibet e altre aree della Cina occidentale sono soggette a frequenti terremoti a causa della convergenza tra la placca tettonica indiana e quella asiatica, che genera tensioni costanti lungo la faglia. La combinazione di stress geologico e profondità superficiale rende quest’area tra le più sismicamente attive al mondo.