Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito l’Umbria nella tarda serata di ieri, mercoledì 23 aprile, con epicentro nell’area di Spoleto. Il sisma, registrato alle 23:31, è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, anche se non si segnalano danni o richieste di intervento da parte dei Vigili del Fuoco.
Scuole chiuse in via precauzionale
In seguito all’evento, i Comuni di Spoleto e Campello sul Clitunno hanno deciso di sospendere le attività didattiche per la giornata di oggi, giovedì 24 aprile, in tutte le scuole di ogni ordine e grado. La decisione è stata presa in via precauzionale, per consentire le necessarie verifiche strutturali e garantire la sicurezza degli studenti.
La chiusura riguarda anche edifici pubblici, come musei, teatri e centri diurni frequentati da anziani non autosufficienti e persone con disabilità.
Attivata la Protezione Civile
Nel frattempo, è stata attivata la sede della Protezione Civile a Santo Chiodo, punto di riferimento per i cittadini che necessitano di informazioni o vogliono segnalare eventuali criticità.
Le parole delle istituzioni
La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha confermato tramite i propri canali social che “il sisma è stato avvertito distintamente”, ma al momento “non ci sono segnalazioni di danni”. Ha inoltre ribadito l’immediata attivazione della rete regionale di emergenza, in contatto costante con le autorità locali.