Un terremoto di magnitudo mb 4.6 è stato registrato questa mattina, 11 settembre 2025, alle ore 05:16 (ora italiana), nel cuore del Mar Mediterraneo, al largo delle coste della Libia e dell’isola di Malta. La scossa, segnalata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), si è verificata a una profondità di 11 chilometri.
Nessun danno segnalato al momento
Secondo i dati ufficiali INGV, l’epicentro si trova in una zona di mare aperto, e non risultano al momento segnalazioni di danni a persone o infrastrutture. Nonostante la profondità relativamente superficiale, la distanza dalle aree costiere ha probabilmente attenuato gli effetti al suolo.
Un’area ad attività sismica moderata
La regione del Mediterraneo centrale, compresa tra Libia, Malta e Italia meridionale, è storicamente soggetta a moderata attività sismica, dovuta alla complessa interazione tra la placca africana e quella euroasiatica. Eventi simili non sono rari, sebbene la loro intensità sia generalmente contenuta.
Monitoraggio in tempo reale
Le autorità sismologiche continuano a monitorare la zona per eventuali repliche o variazioni nella sequenza sismica. Anche se non è stato emesso alcun allarme tsunami, la sorveglianza resta attiva per garantire una valutazione tempestiva dell’evoluzione del fenomeno.