Un terremoto di magnitudo 5.8 ha interessato nella notte l’area oceanica al largo dello stato dell’Oregon, sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Il sisma è stato rilevato alle 06:08 ora italiana (21:08 ora locale), secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Epicentro in mare e profondità moderata
L’evento tellurico è avvenuto a una profondità di 9 chilometri, in un’area nota per la sua attività sismica e tettonica sottomarina. La scossa si è verificata in mare aperto, lontano dai principali centri abitati, il che ha limitato l’impatto su persone e strutture.
Nessun danno o ferito
Al momento, non risultano segnalazioni di danni a edifici né di feriti, e non è stato emesso alcun allarme tsunami. Tuttavia, le autorità locali e i centri sismologici continuano a monitorare l’area, considerata una delle più attive dal punto di vista geologico sulla costa pacifica degli USA.
Zona ad alto rischio sismico
Il tratto di mare colpito dal sisma si trova nei pressi della Faglia di Cascadia, una delle zone sismiche più temute del Nord America. Gli esperti sottolineano che eventi di questa intensità non sono rari nella regione, ma vengono costantemente osservati per valutarne eventuali sviluppi o rischi secondari.