Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 ha interessato nel tardo pomeriggio di venerdì 6 giugno l’area dei Campi Flegrei, con epicentro localizzato a Pozzuoli. Il sisma è stato registrato alle 19:31 a una profondità di soli 2 chilometri, risultando chiaramente percepito dalla popolazione locale e anche in diversi quartieri di Napoli.
Nessun danno a persone o cose
Secondo i dati preliminari dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha avuto un’intensità contenuta, ma l’esigua profondità dell’evento sismico ha favorito una forte percezione al suolo. Al momento, non si segnalano danni a persone o edifici.
Un territorio sotto stretta osservazione
I Campi Flegrei, area vulcanica ad alta attività bradisismica, sono oggetto di monitoraggio costante da parte della Protezione Civile e dell’INGV. Episodi sismici di questa entità, seppur moderati, alimentano l’attenzione scientifica e la necessità di mantenere alta la soglia di vigilanza sul territorio.