domenica, 12 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Terrore nella metro: getta benzina nel vagone e dà fuoco, panico tra i pendolari

27 Giugno 2025
Terrore nella metro: getta benzina nel vagone e dà fuoco, panico tra i pendolari

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/treno-della-metropolitana-vuoto-302428/

Un uomo ha appiccato un incendio a bordo di un treno della metropolitana di Seul, provocando momenti di puro terrore tra i pendolari. Il fatto è avvenuto la mattina del 31 maggio, ma solo ora la Procura distrettuale sud di Seul ha diffuso il drammatico video dell’accaduto. Le immagini di sorveglianza mostrano l’aggressore mentre cosparge il pavimento con benzina e dà fuoco al liquido infiammabile mentre il vagone è pieno di passeggeri.

Scene di panico tra i passeggeri in fuga

Il video mostra i pendolari in preda al panico mentre cercano disperatamente di fuggire. Un uomo scivola e cade mentre il fumo inizia a invadere il vagone e si diffonde anche in quello adiacente. Sei persone sono rimaste ferite, ma fortunatamente non ci sono state vittime.

Attentato pianificato: liquidati i beni e perlustrazione delle stazioni

Le indagini hanno fatto emergere dettagli inquietanti. Il sospetto, 67 anni, aveva pianificato meticolosamente il gesto, alimentato da deliri legati a una sentenza di divorzio. Aveva venduto i propri beni, acquistato la benzina e perlustrato più volte alcune stazioni della metro di Seul nei giorni precedenti.

Arrestato e accusato di tentato omicidio

L’uomo è stato arrestato e incriminato per tentato omicidio e incendio doloso. Il caso ha riaperto ferite profonde nella memoria collettiva: l’episodio richiama alla mente la tragedia del 2003 a Daegu, dove un incendio in metropolitana provocò 192 morti, spingendo la Corea del Sud a rafforzare le misure di sicurezza nei trasporti pubblici.

Le autorità rilanciano l’allerta sicurezza

Le autorità coreane invitano i cittadini alla massima vigilanza e ribadiscono l’importanza dei protocolli di emergenza nei luoghi pubblici affollati. Il caso, che ha scioccato l’opinione pubblica, riaccende il dibattito sulla prevenzione degli atti estremi in un contesto urbano ad alta densità come quello di Seul.

Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.