Grecia, 19 maggio 2025 – Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha colpito la Grecia alle 02:23 ora italiana, svegliando migliaia di persone nel cuore della notte. L’epicentro, situato a una profondità di soli 5 chilometri, ha contribuito a rendere il sisma particolarmente intenso e avvertibile anche a lunga distanza.
Forte attività sismica in atto
A pochi minuti dall’evento principale, i sismografi hanno registrato un secondo terremoto di magnitudo 3.6, che ha ulteriormente alimentato l’allerta tra la popolazione e le autorità. Diverse testimonianze riferiscono di movimenti improvvisi e violenti, con oggetti caduti e abitazioni scosse in più località.
Una regione ad alto rischio sismico
La zona interessata si trova in un’area già nota per la sua instabilità geologica, dove l’attività sismica risulta in costante crescita negli ultimi mesi. L’evento di questa notte rappresenta l’ennesimo episodio che rafforza le preoccupazioni sul possibile inasprimento del fenomeno.
Monitoraggio costante e misure di prevenzione
Le autorità greche, in collaborazione con i centri di sorveglianza sismica europei, stanno monitorando l’evoluzione della situazione in tempo reale. Non si segnalano al momento danni gravi a persone o edifici, ma la popolazione è stata invitata a mantenere la massima prudenza e a seguire le indicazioni della protezione civile.