Un violento tornado ha colpito la città di Cangzhou, nella provincia cinese di Hebei, nel primo pomeriggio di mercoledì 2 luglio 2025. Il bilancio è grave: due persone hanno perso la vita, mentre si contano diversi feriti e numerosi danni materiali. Il fenomeno atmosferico si è sviluppato improvvisamente durante una fase di maltempo, senza che fosse emessa alcuna allerta preventiva.
Case distrutte e auto travolte dalla furia del vento
Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di distruzione: tetti scoperchiati, veicoli ribaltati e magazzini sventrati. In pochi minuti, la tromba d’aria ha devastato un’ampia zona urbana, distruggendo un’abitazione e provocando il panico tra i residenti. Detriti sollevati dal vortice sono stati avvistati a centinaia di metri di distanza.
Nessuna allerta meteo, monta la polemica
Ciò che ha alimentato ulteriormente le polemiche è stata l’assenza di un’allerta tornado, nonostante l’area fosse interessata da temporali e instabilità atmosferica. Gli esperti stanno ora analizzando i dati meteorologici per capire le dinamiche improvvise che hanno generato il fenomeno.
Cresce la preoccupazione per gli eventi climatici estremi
L’evento riaccende il dibattito in Cina sulla preparazione delle città a fronteggiare eventi climatici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Le autorità locali hanno avviato verifiche strutturali nelle aree colpite e offerto supporto logistico e sanitario ai feriti.
Nel frattempo, la popolazione resta in allerta: il maltempo continua a interessare diverse province del Paese, con previsioni di nuovi temporali e rischio di fenomeni violenti anche nei prossimi giorni.