Un gravissimo incidente ha colpito il centro di Lisbona nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre 2025, quando una delle due vetture della storica funicolare Elevador da Glória è deragliata durante la discesa, finendo per schiantarsi contro un palazzo in Rua da Glória, nei pressi dell’Avenida da Liberdade. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo ha perso il controllo e si è rovesciato, provocando almeno 15 morti e 18 feriti, cinque dei quali in condizioni gravi.
Un impatto devastante in pieno centro città
La funicolare, molto frequentata da turisti e residenti, era in discesa dal belvedere di São Pedro de Alcântara quando avrebbe improvvisamente preso velocità a causa, secondo un’ipotesi ancora da confermare, del distacco del cavo di trazione. Il mezzo, privo di freni, si è schiantato contro la facciata di un edificio, crollando come una scatola di cartone, ha raccontato un testimone ai media locali.
Le immagini drammatiche arrivate dal luogo dell’incidente mostrano una scena caotica, con una colonna di fumo, lamiere contorte e passeggeri in fuga.
Tra le vittime anche stranieri e bambini
Nel bilancio provvisorio delle vittime, confermato dalle autorità sanitarie portoghesi, risultano coinvolti turisti di diverse nazionalità, compresi bambini. Tra i feriti si conta anche una donna italiana, le cui condizioni non sarebbero gravi. I soccorritori hanno lavorato a lungo tra le macerie per estrarre i passeggeri ancora incastrati all’interno della vettura, alcuni dei quali sono stati trasportati in elicottero in condizioni critiche.
Cos’è l’Elevador da Glória
L’Elevador da Glória è una delle più note attrazioni turistiche della capitale portoghese. Inaugurata nel 1885, collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto, percorrendo un tratto di circa 265 metri con due carrozze collegate da un cavo interrato. Ogni anno trasporta oltre 3 milioni di passeggeri, grazie al suo fascino storico e alla vista panoramica che offre sulla città.
Secondo i dati ufficiali, l’impianto è stato sottoposto a una revisione generale nel 2022 e a controlli parziali nel 2024. Tuttavia, la dinamica dell’incidente solleva ora gravi interrogativi sulla sicurezza del servizio.
Indagini in corso
Al momento, le autorità competenti hanno avviato un’inchiesta tecnica per accertare eventuali responsabilità o negligenze nella manutenzione dell’impianto. Le prime ipotesi parlano di un guasto al sistema frenante o al cavo di trazione, ma nessuna pista è esclusa.
La tragedia dell’Elevador da Glória scuote profondamente il Portogallo e l’intera comunità internazionale, toccando uno dei simboli storici della capitale. Mentre il paese si ferma per il lutto proclamato per oggi giovedì 4 settembre, resta forte la richiesta di verità e giustizia per le vittime.