Due persone sono morte e almeno altre 17 sono rimaste ferite quando la nave scuola Cuauhtémoc della Marina messicana ha impattato contro il ponte di Brooklyn nella serata del 17 maggio 2025. Il tragico incidente ha trasformato una manovra di routine in un evento drammatico sotto gli occhi di centinaia di testimoni.
Il sindaco di New York, Eric Adams, ha confermato l’accaduto in un post su X (ex Twitter): “Stasera, la nave a vela Cuauhtémoc della Marina messicana ha perso potenza e si è schiantata contro il ponte di Brooklyn”. A bordo si trovavano 277 persone, di cui 19 sono rimaste ferite, due in condizioni critiche e due purtroppo decedute a causa delle gravi lesioni riportate.
L’impatto e le testimonianze
Le immagini condivise sui social mostrano la Cuauhtémoc con le vele ammainate e decorazioni luminose, mentre gli alberi maestri si spezzano progressivamente passando sotto la struttura del ponte. Alcuni filmati riprendono attimi di panico tra l’equipaggio, con marinai aggrappati agli alberi e urla disperate a bordo.
Secondo il capo delle operazioni speciali della polizia di New York, Wilson Aramboles, la nave ha perso improvvisamente potenza durante una manovra e si è diretta verso uno dei piloni del ponte, sul lato di Brooklyn.
Il giovane testimone Nick Corso, residente in zona, ha raccontato all’agenzia AFP: “C’era panico sulla nave. Ho visto marinai appesi agli alberi e un uomo a poppa che faceva cenno alle persone di allontanarsi dal punto dell’impatto”.
Nessuna caduta in acqua e ponte salvo
In una nota ufficiale, la Marina messicana ha precisato che nessuno è caduto in acqua e che non è stato necessario attivare operazioni di soccorso in mare. La nave si trovava in partenza da New York al momento dell’incidente.
Il Dipartimento dei Trasporti di New York ha comunicato che il ponte di Brooklyn non ha riportato danni strutturali visibili, anche se le ispezioni tecniche proseguono. Il transito sul ponte è stato interrotto per circa 40 minuti a scopo precauzionale.
Reazioni ufficiali dal Messico
Il governo messicano ha espresso profondo cordoglio per le vittime dell’incidente, dichiarando massima collaborazione con le autorità statunitensi per chiarire le dinamiche della tragedia.
L’impatto tra la Cuauhtémoc e una delle infrastrutture simbolo di New York ha riacceso il dibattito sulla sicurezza della navigazione nelle acque urbane, soprattutto in presenza di navi di grandi dimensioni.