Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa mattina, martedì 5 agosto 2025, nel Sud-Est dell’Iran, una regione notoriamente soggetta ad alta sismicità. Secondo i dati dell’INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo Mwp 5.6 ed è avvenuto alle ore 07:06 italiane (09:06 locali), con ipocentro a una profondità di 80 chilometri.
La zona colpita si trova in una delle aree geologicamente più complesse del pianeta, dove si incontrano cinque placche tettoniche: la Placca Arabica, la Placca Eurasiatica, la Placca Indiana, la Placca Africana e la più piccola Placca dell’Anatolia. Questa particolare configurazione rende la regione altamente vulnerabile a eventi sismici di intensità anche significativa.
Un’area ad alto rischio sismico
Il Sud/Est iraniano è storicamente esposto a terremoti di magnitudo rilevante, a causa della costante attività tettonica generata dal movimento delle placche. Il sisma odierno, pur essendo avvenuto a una profondità considerevole, è stato percepito distintamente dalla popolazione locale. Al momento non si segnalano danni gravi o vittime, ma le autorità continuano a monitorare la situazione.
L’evento conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione in una regione ad elevato rischio geologico, dove la prevenzione e la prontezza operativa rappresentano strumenti fondamentali per la sicurezza pubblica.