Un grave incidente ferroviario ha sconvolto il land del Baden-Württemberg nel pomeriggio di domenica 27 luglio 2025. Un treno regionale con circa 100 passeggeri a bordo è deragliato nei pressi di Zwiefaltendorf, nel distretto di Biberach, provocando almeno 4 vittime e numerosi feriti. Le cause esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma le prime ricostruzioni puntano verso una frana causata dal maltempo.
Secondo quanto riferito dalla polizia tedesca all’agenzia AFP, due vagoni del convoglio della Deutsche Bahn sono usciti dai binari intorno alle 18:10, in una zona boschiva e difficile da raggiungere. I soccorsi si sono subito attivati, ma le operazioni sono risultate complesse per la morfologia del territorio.
Le ipotesi sul deragliamento
La dinamica dell’incidente lascia pochi dubbi sull’elemento scatenante: nelle ore precedenti al disastro, sulla regione si sono abbattute piogge intense, con accumuli tra i 30 e i 40 mm, secondo i dati locali. Le autorità ipotizzano che una frana abbia invaso i binari, causando lo sbilanciamento del treno. La testata tedesca Schwäbische Zeitung riporta che il convoglio sarebbe deragliato lateralmente, con la locomotiva che si è staccata e schiantata contro gli alberi dopo essere stata catapultata per circa cinque metri lungo un pendio.
Il treno, secondo fonti ufficiali, stava per raggiungere l’ultima fermata prima della destinazione finale: mancavano solo 45 chilometri al termine del tragitto, che dura in totale circa due ore e mezza.
Indagini in corso
Le autorità stanno ora conducendo accertamenti tecnici e meteorologici per confermare la causa del deragliamento. Nel frattempo, l’area resta isolata per permettere il completamento delle operazioni di soccorso e recupero. L’intera Germania resta col fiato sospeso di fronte a una tragedia che solleva nuovi interrogativi sulla sicurezza ferroviaria in condizioni climatiche estreme.