venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Trentino, fino a 100mila euro per chi si trasferisce nei piccoli borghi: al via gli incentivi

21 Marzo 2025
Trentino, fino a 100mila euro per chi si trasferisce nei piccoli borghi: al via gli incentivi

Foto di Chavdar Lungov: https://www.pexels.com/it-it/foto/campo-di-erba-verde-e-alberi-sotto-il-cielo-blu-3996362/

Abbandonare il caos delle grandi città per una vita più sostenibile e tranquilla in Trentino potrebbe presto diventare una scelta non solo ideale, ma anche economicamente vantaggiosa. La provincia autonoma è pronta a lanciare un piano di incentivi fino a 100mila euro per chi decide di trasferire la propria residenza in uno dei 33 piccoli comuni montani individuati come aree da ripopolare.

Contributi a fondo perduto per rilanciare i borghi

Il provvedimento, in fase di approvazione, prevede contributi a fondo perduto destinati a chi acquista e ristruttura un immobile. L’obiettivo è attrarre nuovi cittadini attivi, come spiega Ileana Olivo, dirigente provinciale coinvolta nel progetto: «Non chiediamo l’Isee, ma chiediamo che chi investe porti vita nei paesi». In molte di queste località, infatti, bastano cinque nuovi nuclei familiari per fare la differenza.

Gli aiuti pubblici copriranno fino a 80mila euro su una spesa massima di 200mila euro per ristrutturazione. È previsto un ulteriore contributo di 20mila euro per chi acquista abitazioni situate fuori dai centri storici, raggiungendo così l’importo massimo di 100mila euro.

Affitto o residenza: come funziona l’incentivo

Il programma è flessibile: chi riceve il contributo non è obbligato a vivere nell’immobile, ma può anche affittarlo, purché lo faccia a canone calmierato e a lavoratori o cittadini che si trasferiscono per almeno 10 anni, a partire dalla conclusione dei lavori di ristrutturazione.

Requisiti e beneficiari

Il bando specifica che i beneficiari non devono essere già residenti nel comune dell’immobile, a meno che non abbiano superato i 45 anni di età. Possono accedere agli incentivi anche coloro che possiedono o intendono acquisire un diritto di proprietà o di godimento sull’abitazione. È possibile presentare domanda per fino a tre unità immobiliari, con l’intento di favorire interventi coerenti, ad esempio nella ristrutturazione delle facciate.

Le domande saranno raccolte a cadenza trimestrale, con graduatorie aggiornate per permettere l’avvio dei lavori già nel corso dell’anno.

I comuni coinvolti nel progetto

Sebbene la lista ufficiale non sia ancora stata pubblicata, sono già noti alcuni dei comuni trentini selezionati per la prima fase del progetto. Tra questi figurano borghi della Val di Non come Bresimo e Livo, della Val di Sole come Rabbi e Vermiglio, e località sciistiche nelle Giudicarie come Tre Ville, Bondone e Borgo Chiese.

Altri centri interessati sono Terragnolo in Vallagarina, Luserna sugli Altipiani cimbri, Sover e Giovo in Val di Cembra, Palù del Fersina, Castello Tesino, Cinte Tesino e Grigno in Valsugana. Nel Primiero sono incluse località suggestive come Sagron Mis, Mezzano e Canal San Bovo, mentre nelle valli di Fiemme e Fassa si segnalano Valfloriana e Campitello di Fassa.

Un’opportunità concreta per chi desidera cambiare vita, contribuendo al rilancio dei borghi alpini e alla rigenerazione del patrimonio immobiliare montano.

Tags: trasferimentotrentino
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.