giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Truffa dell’adesivo: il nuovo raggiro nei parcheggi

11 Febbraio 2025
Truffa dell’adesivo: il nuovo raggiro nei parcheggi

Foto di Max Avans: https://www.pexels.com/it-it/foto/auto-rossa-parcheggiata-accanto-alla-strada-5067327/

Trovare parcheggio è già di per sé una sfida, ma ora c’è un nuovo pericolo a cui fare attenzione: la truffa dell’adesivo. Un inganno sottile e ingegnoso che sfrutta la distrazione e la paura delle multe per estorcere denaro agli automobilisti.

Se ultimamente hai notato uno strano adesivo sulla tua auto con messaggi minacciosi riguardanti una presunta violazione, fermati un attimo: potresti essere il bersaglio di questo raggiro.

Come funziona la truffa dell’adesivo?

Lo schema è semplice ma efficace:

  • Il truffatore attacca un adesivo o un biglietto sulla tua auto, generalmente mentre è parcheggiata.
  • Il messaggio sembra ufficiale e può contenere avvisi di sanzioni economiche per presunti parcheggi su terreni privati o in aree vietate.
  • Nel panico, il conducente legge il messaggio e potrebbe pensare di aver commesso un’infrazione.
  • A questo punto entra in azione il truffatore, che potrebbe avvicinarsi fingendosi un addetto o il proprietario dell’area e chiedere il pagamento immediato di una “multa” per evitare conseguenze peggiori.

Come difendersi dalla truffa

  • Non pagare nulla: nessuna multa viene notificata in questo modo. Le contravvenzioni ufficiali vengono rilasciate solo da autorità competenti, mai tramite adesivi improvvisati.
  • Ignora il messaggio: non farti intimidire. Se hai dubbi sulla legittimità della segnalazione, verifica le reali restrizioni di parcheggio nella zona.
  • Non interagire con sconosciuti: se qualcuno si avvicina chiedendo soldi, allontanati e segnala l’accaduto alle forze dell’ordine.
  • Rimuovi l’adesivo e controlla l’auto: assicurati che non ci siano altri segni sospetti o dispositivi nascosti (alcuni truffatori potrebbero tentare di danneggiare l’auto per spaventarti e convincerti a pagare).

La truffa dell’adesivo si basa sulla paura e sulla reazione impulsiva delle vittime. Mantenere la calma e non farsi ingannare è il primo passo per proteggersi.

Tags: autoparcheggiotruffa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.