giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Truffa su Netflix: attenzione alla falsa sospensione dell’account

4 Marzo 2025
Le serie tv imperdibili del momento: cosa guardare assolutamente

Foto di cottonbro studio: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-e-donna-seduti-su-un-divano-davanti-a-un-televisore-4009402/

Negli ultimi giorni si moltiplicano le segnalazioni di utenti caduti vittima di un raggiro ben congegnato: un’email apparentemente proveniente da Netflix, con un messaggio allarmante sulla sospensione dell’account, nasconde in realtà un tentativo di furto di dati sensibili. Un solo clic sbagliato può mettere a rischio il conto corrente.

Come funziona la truffa?

Il messaggio fraudolento recita più o meno così:

“Il tuo account è in sospeso. Aggiorna i tuoi dati di pagamento. Stiamo riscontrando problemi con le attuali informazioni di fatturazione. Ci riproveremo, ma nel frattempo potresti voler aggiornare i tuoi dati di pagamento.”

L’email è costruita con cura, imitando loghi e grafiche ufficiali, e può facilmente ingannare chi non presta attenzione ai dettagli. Il pericolo è nascosto nel link contenuto nel messaggio: cliccandolo, l’utente viene reindirizzato a un sito fasullo che imita Netflix e chiede di inserire dati personali, incluse credenziali di accesso e informazioni bancarie.

Cosa rischiano le vittime?

Chi cade nella trappola può subire:

  • Furto dell’account Netflix, che potrebbe essere utilizzato o rivenduto illegalmente.
  • Accesso ai dati bancari e delle carte di credito, con il rischio di transazioni non autorizzate.

Per smascherare l’inganno, basta controllare alcuni dettagli:

  • Verificare l’indirizzo email del mittente: se non proviene dal dominio ufficiale di Netflix, è una truffa.
  • Analizzare il testo: spesso questi messaggi contengono errori grammaticali o formulazioni insolite.
  • Diffidare dalle urgenze: Netflix non chiede mai di inserire dati sensibili tramite email o SMS.

Netflix mette in guardia gli utenti

Sul sito ufficiale, la piattaforma avvisa:

“Se ricevi un’email o un SMS che richiede informazioni sul tuo account, numero di telefono, password o metodo di pagamento, probabilmente si tratta di una truffa.”

Netflix ribadisce che non chiederà mai dati sensibili via email o messaggi di testo, e invita gli utenti a ignorare comunicazioni sospette.

Se si è caduti nell’inganno:

  • Non inserire alcun dato e chiudere immediatamente la pagina.
  • Cambiare la password direttamente dal sito ufficiale di Netflix.
  • Contattare la banca in caso di inserimento di dati di pagamento.
  • Segnalare l’email a phishing@netflix.com.

Essere informati è la migliore difesa: diffidate da richieste sospette e proteggete i vostri dati

Tags: netflixtruffa
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.