giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Trump cambia tutto: stop agli attacchi alla Fed e tregua con la Cina?

23 Aprile 2025
Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ritorno storico per il Tycoon

Gage Skidmore, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

In una svolta inaspettata, Donald Trump ha annunciato che non intende rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve, dopo mesi di critiche feroci e pressioni pubbliche per una politica monetaria più accomodante. Un cambio di rotta che arriva in un momento delicato per l’economia globale.

Solo pochi giorni fa, il presidente aveva alimentato l’ipotesi di una possibile rimozione di Powell, dichiarando: “Se voglio che se ne vada, se ne andrà molto in fretta”. Il clima era ulteriormente peggiorato quando, lunedì, Trump lo aveva definito un “grande perdente”, esortando la Fed a tagliare i tassi d’interesse.

Anche Kevin Hassett, consigliere economico della Casa Bianca, aveva confermato che la rimozione del presidente della Fed era oggetto di discussione all’interno dell’amministrazione. Tuttavia, Powell – nominato dallo stesso Trump – ha sempre sostenuto che la legge non conferisce al presidente il potere di licenziarlo.

La tensione aveva avuto un impatto diretto sui mercati: le Borse statunitensi avevano chiuso in netto ribasso. Ma il giorno successivo, durante un evento ufficiale alla U.S. Securities and Exchange Commission, Trump ha fatto marcia indietro:

“La stampa esaspera tutto. No, non ho intenzione di licenziarlo. Vorrei solo che fosse più attivo nel voler abbassare i tassi”, ha dichiarato.

Schiarite anche nelle relazioni con la Cina

Parallelamente, un altro segnale positivo è arrivato sul fronte del commercio internazionale. Trump ha aperto a una possibile riduzione delle tariffe contro la Cina, alimentando le aspettative su una svolta nelle trattative in corso tra Washington e Pechino.

A rafforzare questo spiraglio è intervenuto anche il Segretario del Tesoro, Scott Bessent, che secondo fonti CNBC avrebbe parlato di una “de-escalation molto prossima” durante un incontro privato a Washington.

Le parole di Bessent rispecchiano un orientamento sempre più condiviso tra gli analisti: “Nessuno crede che le tariffe attuali siano sostenibili a lungo termine”, avrebbe affermato.

La Cina ha prontamente risposto, dichiarandosi disponibile al dialogo: “Se dobbiamo combattere, lo faremo. Ma le porte del dialogo restano spalancate”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun.

I mercati accolgono con favore i segnali di distensione

Il doppio segnale di stabilità interna e apertura diplomatica ha avuto un effetto immediato sui mercati. Dopo il rimbalzo a Wall Street, le principali Borse europee hanno aperto in forte rialzo: +1,1% il Ftse Mib di Milano, +2,15% il Dax di Francoforte, +1,5% il Cac di Parigi, +1,2% l’Ibex di Madrid e +1,15% il Ftse 100 di Londra.

Un clima di cauto ottimismo che, se confermato da azioni concrete, potrebbe rappresentare un punto di svolta sia per l’economia americana che per gli equilibri globali.

Tags: CinadaziTrump
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.