Donald Trump riappare in veste inedita sui canali ufficiali della Casa Bianca, stavolta brandendo una spada laser e mostrando i muscoli da guerriero galattico. L’occasione è lo Star Wars Day, la giornata internazionale dedicata alla leggendaria saga creata da George Lucas nel 1977 e celebrata ogni 4 maggio con il celebre gioco di parole “May the 4th be with you”.
Attraverso un post su X (ex Twitter), Trump ha vestito simbolicamente i panni di un cavaliere Jedi, accompagnando l’immagine generata dall’intelligenza artificiale con un messaggio dal tono ironico ma fortemente politico: “Che il 4 maggio sia con te”, parafrasando l’iconica frase di Yoda, emblema di incoraggiamento e speranza per generazioni di fan.
Happy May the 4th to all, including the Radical Left Lunatics who are fighting so hard to to bring Sith Lords, Murderers, Drug Lords, Dangerous Prisoners, & well known MS-13 Gang Members, back into our Galaxy. You’re not the Rebellion—you’re the Empire.
— The White House (@WhiteHouse) May 4, 2025
May the 4th be with you. pic.twitter.com/G883DhDRR5
Il messaggio politico mascherato da omaggio galattico
Nel suo post, il presidente ha lanciato una stoccata alla sinistra americana:
“Buon 4 maggio a tutti, compresi i lunatici della sinistra radicale che stanno lottando per riportare nella nostra Galassia Signori dei Sith, Assassini, Signori della Droga, Prigionieri Pericolosi e membri della gang MS-13. Non siete la Ribellione, siete l’Impero.”
Con tanto di aquile e bandiere a stelle e strisce sullo sfondo, Trump si è autoproclamato difensore della galassia americana contro i “nemici interni”. Ma i fan della saga non hanno potuto ignorare un dettaglio che ha acceso il dibattito online: la spada laser impugnata da Trump è rossa, proprio il colore utilizzato da Darth Vader e dai Sith, noti antagonisti dell’universo Star Wars.
Fan in rivolta: Jedi o Signore Oscuro?
L’incongruenza non è passata inosservata e in pochi minuti il post è diventato virale, scatenando reazioni ironiche e polemiche. Mentre alcuni sostenitori del presidente hanno accolto con entusiasmo il riferimento pop, molti appassionati hanno sottolineato l’errore simbolico, sottolineando che, almeno in “una galassia lontana lontana”, la Forza potrebbe non essere proprio dalla sua parte.