giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Trump rilancia la guerra commerciale: il Vietnam è la prima vittima dei nuovi dazi USA

4 Aprile 2025
Trump rilancia la guerra commerciale: il Vietnam è la prima vittima dei nuovi dazi USA

Foto di Pew Nguyen: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-che-lavora-su-una-macchina-tessile-2892373/

Il Vietnam, teatro di uno dei conflitti più sanguinosi del Novecento, torna al centro della scena geopolitica in un contesto completamente diverso ma non meno teso: quello della nuova guerra commerciale americana. Il 2 aprile 2025, in quello che Donald Trump ha ribattezzato il “Liberation Day”, la Casa Bianca ha annunciato dazi reciproci contro diversi Paesi, ma il bersaglio più colpito è proprio Hanoi.

Il Vietnam nel mirino: dazi fino al 46%

Sebbene la Cina resti il principale avversario strategico degli Stati Uniti – con una somma complessiva di dazi che raggiunge il 56%, un livello paragonabile allo Smoot-Hawley Act del 1930 – è il Vietnam a pagare il prezzo più alto delle nuove tariffe commerciali. L’amministrazione Trump ha deciso di imporre dazi al 46% su tutte le importazioni vietnamite, accusando (senza prove documentate) Hanoi di applicare tariffe al 90% sui prodotti americani.

Effetti immediati sull’industria globale

Le conseguenze si sono fatte sentire immediatamente a Wall Street: Nike, che produce in Vietnam il 50% delle sue scarpe e il 28% del suo abbigliamento sportivo, ha registrato un crollo dell’8,8% in borsa. Anche altri colossi internazionali, come Adidas (38% delle calzature prodotte in Vietnam) e Geox, sono ora esposti a significativi rischi di filiera. Il settore manifatturiero vietnamita rappresenta da anni un polo produttivo altamente specializzato, difficilmente replicabile in tempi brevi altrove.

Ferite storiche mai completamente guarite

Questa escalation commerciale riapre antiche ferite. Meno di due generazioni fa, il Vietnam fu devastato dai bombardamenti americani, superiori per intensità persino a quelli sulla Seconda guerra mondiale in Europa. Le conseguenze dell’Agente Arancio, una sostanza chimica impiegata dagli USA per eliminare la vegetazione che nascondeva i Vietcong, sono tuttora visibili. Il taglio dei fondi all’agenzia Usaid, voluto da Trump, ha inoltre fermato i programmi di sminamento agricolo, aggravando una situazione già fragile.

Rischio geopolitico: il Vietnam si avvicina a Pechino?

Il Vietnam, con quasi 100 milioni di abitanti e un’età media di poco superiore ai 30 anni, ha negli ultimi decenni guardato con ammirazione verso l’Occidente. L’America di Ronald Reagan, che rimosse l’embargo, e di Bill Clinton, che sostenne l’ingresso del Vietnam nell’economia globale, è stata un punto di riferimento per le nuove generazioni vietnamite. Tuttavia, la politica estera di Donald Trump rischia ora di spingere Hanoi nelle braccia della Cina di Xi Jinping, alterando i delicati equilibri nel Sud-Est asiatico.

Tags: daziusaVietnam
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.