Un altro episodio di irrispettoso comportamento turistico colpisce il cuore di Roma. Una turista di nazionalità argentina è stata sorpresa mentre immergeva i piedi nella Fontana di Trevi, violando le rigide normative di tutela del patrimonio artistico.
L’episodio, avvenuto il 26 agosto 2025, è stato filmato da diversi passanti e il video, pubblicato sui social, ha rapidamente fatto il giro del mondo, generando indignazione e commenti ironici sulla leggerezza con cui alcuni visitatori trattano i beni culturali.
L’intervento immediato della polizia locale
Pochi istanti dopo il gesto, gli agenti della Polizia Municipale di Roma Capitale sono intervenuti prontamente sul posto. Alla donna è stata comminata una multa di 500 euro, in linea con il regolamento comunale che vieta qualsiasi contatto diretto con l’acqua della fontana.
Oltre alla sanzione economica, le è stato notificato anche un Daspo urbano, misura che le impedisce temporaneamente l’accesso ad alcune aree della città, compreso il centro storico.
Aumentano i controlli per difendere il patrimonio artistico
Non si tratta di un caso isolato. Con l’arrivo dell’estate e l’incremento dei flussi turistici, sono diversi gli episodi segnalati di comportamenti scorretti presso i monumenti romani.
Le autorità hanno quindi intensificato i controlli, con l’obiettivo di preservare l’integrità e il decoro dei siti storici, tra cui la Fontana di Trevi, uno dei luoghi simbolo della capitale e dell’Italia nel mondo.
La reazione del web: tra sdegno e sarcasmo
La vicenda ha immediatamente generato un ampio dibattito online. Centinaia di utenti hanno criticato il gesto come offensivo e superficiale, sottolineando la mancanza di rispetto verso un bene così iconico.
Altri, invece, hanno commentato l’accaduto con ironia, trasformando il video in un caso virale che ha riacceso il dibattito sull’educazione civica dei turisti e sulla necessità di una comunicazione più efficace delle regole nei luoghi d’arte.