venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

UniCredit lancia l’allarme: nuova truffa choc svuota i conti correnti

6 Aprile 2025
La truffa dei finti negozi in chiusura: ecco come funziona e come difendersi

Foto di Photo By: Kaboompics.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-mano-laptop-internet-4968391/

Dal 2024 i bonifici istantanei non comportano più costi aggiuntivi rispetto a quelli ordinari, ma questa comodità sta diventando un’arma nelle mani dei truffatori. Secondo l’ultima segnalazione di UniCredit, il nuovo metodo sfrutta proprio la rapidità delle operazioni per aggirare le difese dei clienti e prosciugarne i conti correnti in pochi minuti.

Come funziona la truffa: dalla finta urgenza al finto operatore

Il meccanismo è studiato nei minimi dettagli. Tutto parte da una situazione d’emergenza simulata: un presunto tentativo di accesso non autorizzato, una carta clonata, o un’altra minaccia che richiede un intervento immediato.

Per aumentare la credibilità, i truffatori utilizzano tecniche sofisticate, facendo apparire la chiamata da numeri affidabili, come il numero verde ufficiale della banca (800.57.57.57) o quello di una filiale specifica. Questo fenomeno è noto come vishing (voice phishing), e in alcuni casi viene accompagnato da messaggi SMS apparentemente inviati dalla banca stessa.

Secondo UniCredit, “un SMS fraudolento, apparentemente legittimo, fornisce un numero da chiamare per emergenze, inserendosi nella cronologia dei messaggi autentici”. Questo dettaglio contribuisce a far cadere in trappola anche i clienti più attenti.

Il ruolo attivo della vittima nel trasferimento dei fondi

Una volta ottenuta la fiducia dell’utente, il falso operatore — che si presenta come parte del Servizio Clienti o Ufficio Antifrode — rassicura la vittima e le fornisce istruzioni dettagliate per proteggere il proprio denaro.

In realtà, viene indotta a eseguire personalmente bonifici istantanei verso conti controllati dai truffatori. A differenza delle classiche truffe di “smishing”, dove l’obiettivo è rubare credenziali, qui la vittima agisce in prima persona, rendendo più difficile ogni forma di tracciamento o recupero del denaro.

UniCredit spiega: “Il cliente esegue i bonifici tramite il proprio dispositivo, senza fornire alcuna credenziale, ma i fondi vengono prelevati immediatamente e risultano quasi impossibili da recuperare”.

Come proteggersi: i consigli per evitare raggiri

Per difendersi da questo tipo di truffe, è fondamentale adottare alcune semplici ma efficaci precauzioni:

  • Non fidarti di numeri noti: anche un numero ufficiale può essere falsificato.
  • Evita di chiamare numeri ricevuti via SMS: se hai dubbi, contatta direttamente la tua banca tramite i canali ufficiali.
  • Non effettuare bonifici su richiesta telefonica: nessun operatore bancario ti chiederà mai di trasferire denaro per mettere in sicurezza il tuo conto.
  • Segnala ogni sospetto: contatta immediatamente la tua banca in caso di chiamate o messaggi insoliti.
Tags: bancabonificotruffa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.