giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Vuoi vivere 100 anni? Scopri le 4 abitudini che tutti i centenari hanno in comune

9 Aprile 2025
Vuoi vivere 100 anni? Scopri le 4 abitudini che tutti i centenari hanno in comune

Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-maggiore-che-beve-bevanda-calda-mentre-era-seduto-al-tavolo-con-i-libri-3823490/

Vivere fino a 100 anni non è più un evento raro: i centenari nel mondo sono passati da 151 mila nel 2000 a oltre 573 mila nel 2021. Nonostante la genetica giochi un ruolo importante, fino al 60% della longevità dipende da stili di vita virtuosi. È quanto emerge da una revisione di 34 studi osservazionali condotti a livello globale, pubblicati dal 2000 in poi, e analizzati da un team di ricercatori dell’Università di Sidney.

Alimentazione varia e povera di sale

Uno dei fattori chiave per vivere a lungo in salute è una dieta equilibrata. I centenari tendono a seguire un’alimentazione simile alla dieta mediterranea, ricca di carboidrati complessi, proteine magre e grassi buoni. Secondo l’analisi, il loro apporto energetico deriva per il 57-65% da carboidrati, 12-32% da proteine e 27-31% da grassi.

Prediligono cereali integrali, legumi, verdure, frutta, pesce e pollame, mentre limitano il consumo di carne rossa. Fondamentale anche il basso consumo di sale: l’assunzione media giornaliera si attesta su 1,6 grammi di sodio, ben al di sotto dei limiti raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un’elevata assunzione di sale è infatti associata a un rischio 3,6 volte maggiore di declino fisico.

Uso moderato di farmaci

I centenari, pur non essendo immuni da patologie croniche, tendono a svilupparle più tardi nella vita e a far uso di meno farmaci rispetto alla popolazione generale. Il numero medio di farmaci assunti si aggira attorno a 4,6, contro i 6,7 dei non centenari. Questo potrebbe riflettere un miglior stato di salute generale e una minore incidenza di effetti avversi legati alla politerapia.

Sonno di qualità

Il riposo notturno regolare e soddisfacente è un altro elemento determinante. Circa il 68% dei centenari afferma di essere soddisfatto della propria qualità del sonno, una percentuale superiore alla media della popolazione adulta globale. Dormire tra le 7 e le 8 ore a notte, in un ambiente confortevole e con una buona igiene del sonno, aiuta a ridurre il rischio di malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione.

Vivere in ambienti salubri

Oltre il 75% dei centenari vive in aree rurali. Queste zone, come le celebri “blue zones” (Okinawa in Giappone, Sardegna in Italia, Nicoya in Costa Rica, Ikaria in Grecia), offrono un legame profondo con la natura, minori livelli di inquinamento e più opportunità per una vita attiva e sociale. Studi recenti confermano che l’esposizione quotidiana al verde riduce lo stress e migliora la salute cardiovascolare.

Altri comportamenti che fanno la differenza

Oltre alle quattro abitudini principali, i centenari condividono altre scelte virtuose:

  • Non fumano
  • Consumano alcol con moderazione
  • Praticano regolarmente attività fisica
  • Coltivano relazioni sociali solide

Anche se non esiste una formula magica per raggiungere i 100 anni, adottare questi comportamenti aumenta significativamente le probabilità di vivere a lungo e in buona salute. E come sottolineano i ricercatori: prima si inizia, meglio è. La longevità si costruisce giorno per giorno.

Tags: centenarisalute
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.