Chi utilizza un vecchio iPhone o un dispositivo Android obsoleto potrebbe presto dover rinunciare a WhatsApp. La piattaforma di messaggistica ha annunciato che, a partire dal 5 maggio 2025, l’app smetterà di funzionare su diversi modelli più datati, a causa di nuove esigenze di sicurezza e compatibilità con le tecnologie più recenti.
Perché WhatsApp smetterà di funzionare sui vecchi telefoni?
Il blocco è legato alla mancanza di supporto per le librerie di crittografia necessarie a proteggere i messaggi, oltre all’impossibilità di accedere a nuove funzionalità come avatar e chiamate video. Queste caratteristiche richiedono API compatibili solo con le ultime versioni di iOS e Android.
Quali dispositivi saranno esclusi?
Dopo il 5 maggio 2025, WhatsApp non funzionerà più su iPhone che non possono essere aggiornati almeno a iOS 15.1. Per Android, il supporto è già stato interrotto dal 1° gennaio 2025, con l’ultimo sistema operativo compatibile fissato a Android 4.4 KitKat.
Cosa fare per continuare a usare WhatsApp
Per evitare di perdere l’accesso all’app, gli utenti possono provare a aggiornare il sistema operativo del proprio smartphone. Se l’aggiornamento non è disponibile, l’unica soluzione è acquistare un nuovo dispositivo compatibile.
Soluzioni alternative: WhatsApp Web e trasferimento dati
Chi ha accesso a WhatsApp Web su un altro dispositivo può usarlo temporaneamente, ma è consigliabile non aspettare l’ultimo momento per trovare una soluzione. Questo aggiornamento, sebbene scomodo, è essenziale per garantire prestazioni migliori e maggiore sicurezza nell’uso dell’app.