giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Oppenheimer, il film di Christopher Nolan che ha vinto il Golden Globe

8 Gennaio 2024
Oppenheimer, il film di Christopher Nolan che ha vinto il Golden Globe

‘Oppenheimer’ di Christopher Nolan domina ai Golden Globes 2024. Dopo i premi per il Miglior attore non protagonista (Robert Downey Jr), la Miglior regia e il Miglior attore protagonista (Cillian Murphy), il film si è aggiudicato anche il premio per il Miglior film drammatico.

👏 BEST PICTURE – DRAMA WINNER 👏

Congrats to Oppenheimer! #GoldenGlobes pic.twitter.com/wsGFQ3or4W

— Golden Globe Awards (@goldenglobes) January 8, 2024

Di cosa parla Oppenheimer

Il nuovo film di Christopher Nolan, “Oppenheimer”, ambientato negli anni ’40, segue la vita dello scienziato J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, uno dei pionieri della bomba atomica.

Nel 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti lanciano segretamente il Progetto Manhattan per sviluppare la prima bomba atomica, convinti che la Germania stia facendo lo stesso. J. Robert Oppenheimer, brillante fisico, è scelto per guidare il progetto. Nei laboratori a Los Alamos, lui e la sua squadra progettano l’arma rivoluzionaria, il cui impatto si riflette ancora oggi.

Il cast di “Oppenheimer” include Cillian Murphy come Oppenheimer, Emily Blunt come Katherine Oppenheimer, Kenneth Branagh come Niels Bohr, Florence Pugh come Jean Tatlock, Josh Hartnett come Ernest Lawrence, Matt Damon come generale Leslie Groves, Gary Oldman come Harry S. Truman, Robert Downey Jr. come Lewis Strauss e Rami Malek come David L. Hill.

Il film, la cui durata è di tre ore, è descritto da Nolan come uno dei progetti più impegnativi, con l’obiettivo di mostrare gli eventi storici attraverso gli occhi di Oppenheimer. Murphy, entusiasta del progetto, elogia il regista e il suo coinvolgimento in film impegnativi.

“Oppenheimer” segna anche il ritorno di Nolan all’uso del bianco e nero, simile all’approccio di “Memento”. Le sfide includono la registrazione in bianco e nero su pellicola IMAX e la ricreazione di scene senza l’uso eccessivo di effetti visivi.

Il film offre uno sguardo appassionante sulla vita e le sfide etiche di J. Robert Oppenheimer, mantenendo l’estetica distintiva di Nolan e promettendo un’esperienza cinematografica straordinaria.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.