giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Usi il pezzotto? un affare rischioso con gravi conseguenze legali fino a 3 anni di reclusione

1 Settembre 2024
Usi il pezzotto? un affare rischioso con gravi conseguenze legali fino a 3 anni di reclusione

Credits: Photo by JESHOOTS.com da Pexels.com

Il “pezzotto”, quel dispositivo che sembra un biglietto d’ingresso a mondi premium come Sky, Netflix, DAZN e altri servizi di streaming, è in realtà una trappola legale mascherata da affare vantaggioso. Dietro la sua apparente convenienza si nasconde un sistema illegale che mette in pericolo non solo chi lo commercializza, ma anche chi ne fruisce.

La Legge Anti-Pezzotto: Stretta Decisa sulla Pirateria

Dall’agosto 2023, con l’entrata in vigore della “legge anti-pezzotto” (n.93/2003), la lotta contro la diffusione illecita di contenuti audiovisivi protetti da copyright ha preso una piega decisamente più rigida. Non solo i colossi dello sport come DAZN, Sky e la Lega Serie A hanno spinto per questa normativa, ma anche il mondo del cinema e delle serie TV è coinvolto. L’AGCOM ha ora il potere di oscurare, entro 30 minuti dalla segnalazione, i siti che trasmettono illegalmente tali contenuti. Le sanzioni sono pesanti: dai 2.582 ai 25.822 euro di multa e fino a tre anni di reclusione per chi rivende questi dispositivi. Anche gli utenti finali non sono al sicuro, come dimostra una recente sentenza della Corte di Cassazione che ha condannato un utente privato a quattro mesi di carcere e a una multa di 2.000 euro per aver installato il pezzotto.

Piracy Shield: Il Cacciatore di Pirati

Dal 2 febbraio 2024, la battaglia contro la pirateria ha fatto un salto di qualità con l’introduzione della piattaforma Piracy Shield, un sistema concepito per bloccare tempestivamente i siti che trasmettono eventi sportivi coperti da copyright. In soli 30 minuti dalla segnalazione, ben 65 DNS e 8 indirizzi IP, che trasmettevano illegalmente le partite della 23ª giornata del Campionato di Serie A, sono stati bloccati. La piattaforma, sviluppata dalla start-up legale Previti e donata dalla Lega Serie A, opera in modo automatizzato, consentendo ai titolari dei diritti di caricare le segnalazioni, che vengono poi inoltrate agli ISP per il blocco in tempo reale.

L’AGCOM sta valutando ulteriori misure, tra cui il blocco delle app IPTV utilizzate sulle smart TV per accedere ai contenuti piratati. Anche se molti utenti cercano di proteggersi utilizzando una VPN, una rete privata virtuale che nasconde l’indirizzo IP reale e cripta il traffico internet, queste tecnologie, pur legali, facilitano la pirateria. Il Garante ha già iniziato a esercitare pressioni su produttori come LG e Samsung affinché rimuovano dal loro marketplace un’app sospetta sviluppata da una società con sede nell’Unione Europea.

Source: Piracy Shield, che si avvicina al limite della sua capacità, potrebbe presto vedere un aggiornamento alla versione 2.0, più potente e capace di inviare automaticamente le multe agli utenti colpevoli di pirateria.
Redazione

Redazione

Notizie e approfondimenti di style, lifestyle, business, food, salute e benessere. Scrivici a redazione@insiderpost.it

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.