giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Nutella vegana, la novità in casa Ferrero. Il dolce iconico si reinventa per tutti

3 Settembre 2024
Nutella vegana, la novità in casa Ferrero. Il dolce iconico si reinventa per tutti

La confezione della Nutella Plant-Based, da una foto promozionale (Ferrero)

Da decenni Nutella, la regina incontrastata delle creme spalmabili, ha conquistato colazioni e merende in ogni angolo del pianeta, regalando momenti di pura dolcezza a milioni di persone. Il suo sapore inconfondibile ha segnato generazioni, ma la ricetta tradizionale, ricca di latte, ha sempre escluso chi segue una dieta vegana o soffre di intolleranza al lattosio. Questo scenario appartiene ormai al passato, grazie all’introduzione della Nutella Plant-Based, la versione vegana e senza glutine di questo classico intramontabile.

Un Mercato che Cambia: L’Ascesa dei Vegani e Flexitariani

Con il lancio di Nutella Plant-Based, Ferrero si allinea con le nuove esigenze di un pubblico sempre più orientato verso scelte alimentari sane e sostenibili. Questa nuova formulazione sostituisce il latte con ingredienti di origine vegetale, come i ceci e lo sciroppo di riso, senza alterare il gusto e la cremosità che hanno reso Nutella famosa in tutto il mondo. Ora anche chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana può immergersi nel piacere di un cucchiaio di Nutella, senza dover rinunciare a nulla.

Il tempismo di questo lancio è perfetto. Secondo un sondaggio Eurispes del 2022, le diete vegane e vegetariane stanno guadagnando sempre più terreno, con un incremento del 2,4% tra gli italiani. Anche i flexitariani, che pur non rinunciando del tutto ai prodotti animali prediligono alimenti vegetali, sono in aumento. La Nutella Plant-Based, certificata “Vegan Approved” dalla Vegetarian Society, si inserisce perfettamente in questo panorama, diventando la scelta ideale per chi cerca un’alternativa moderna e inclusiva.

La Sfida della Produzione: Innovazione e Tradizione

La creazione di Nutella Plant-Based non ha rappresentato solo una sfida culinaria, ma anche un’impresa industriale di grande rilevanza. Il progetto ha preso forma nello stabilimento di Sant’Angelo dei Lombardi, in Campania, dove, dopo 18 mesi di lavoro e sperimentazione, la nuova linea di produzione ha iniziato a sfornare le prime confezioni da 350 grammi. A partire da settembre 2024, questi barattoli saranno disponibili sugli scaffali dei supermercati di Italia, Francia e Belgio. Il resto dell’Europa dovrà attendere il 2025, quando Nutella Plant-Based sarà distribuita in coincidenza con il sessantesimo anniversario della Nutella, rendendo questo lancio ancora più significativo.

Un Gusto Inconfondibile, per Tutti

Con questa innovazione, Ferrero dimostra ancora una volta la sua capacità di evolversi, restando fedele al gusto inimitabile che ha fatto di Nutella un’icona globale. La Nutella Vegana, con la sua ricetta arricchita da ingredienti vegetali come i ceci e lo sciroppo di riso, senza glutine e adatta a chi è intollerante al lattosio, è già disponibile in alcuni supermercati, facilmente riconoscibile grazie al tappo verde.

Perfettamente in linea con le esigenze dei flexitariani, che oggi contano circa 12,5 milioni di italiani, la Nutella Plant-Based si distingue per l’etichetta che recita “Nutella plant-based”. Prodotta nello stabilimento di Sant’Angelo dei Lombardi, la nuova versione è stata distribuita a partire da settembre in Italia, Francia e Belgio, segnando un altro successo in un mercato in continua espansione. Nutella, con le sue 500 mila tonnellate di produzione annuale, rappresenta un pilastro del business Ferrero, con vendite in crescita che hanno raggiunto i 10,1 miliardi l’anno.

Un Nuovo Capitolo per Nutella

Da settembre è partita la distribuzione della Nutella Plant-Based, una versione senza latticini che apre le porte a chi segue una dieta vegana o soffre di intolleranza al lattosio. Ferrero, che da sessant’anni produce la classica Nutella, ha sostituito il latte scremato in polvere con ceci e sciroppo di riso nella nuova versione vegana.

Sebbene gran parte degli ingredienti rimanga invariata, come l’olio di palma e lo zucchero, oltre a nocciole, cacao, lecitine di soia e vanillina, la confezione della Nutella Plant-Based si distingue per il tappo verde e l’etichetta beige, che presenta una fetta di pane spalmata di Nutella e delle nocciole, senza il bicchiere di latte presente nella versione classica.

Con 770 milioni di barattoli venduti annualmente, principalmente in Italia e in Francia, Nutella è la crema spalmabile più celebre al mondo. La distribuzione della nuova versione vegana è partita da Italia, Francia e Belgio, con l’espansione in Germania e altri paesi europei prevista per i prossimi mesi. Il progetto, avviato nel 2023, ha visto la produzione industriale iniziare 18 mesi dopo, nello stabilimento di Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino.

Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.