giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Bonus Psicologo 2025: Ecco a chi spetta e come richiederlo. Requisiti e importi

4 Settembre 2024
Bonus Psicologo 2025: Ecco a chi spetta e come richiederlo. Requisiti e importi

Foto di Alex Green: https://www.pexels.com/it-it/foto/ritaglia-lo-psicologo-etnico-che-scrive-negli-appunti-durante-la-sessione-5699456/

Finora le domande per ottenerlo sono state 400.505. Il bonus psicologo sembra essere considerato da molti cittadini bisognosi di sottoporsi a terapie o sedute per poter affrontare i problemi esistenziali che li affliggono una misura molto preziosa. E questo ha indotto il governo a rinnovarlo anche per il 2025. Nata come misura per affrontare le emergenze legate al periodo della pandemia da Covid, la misura è destinata a diventare strutturale a fronte delle molte esigenze di supporto psicologico  manifestate dalla popolazione.

Come nel 2024, l’esecutivo presiediuto da Giorgia Meloni è orientato a stanziare una cifra di dieci milioni di Euro.  Gli importi per  domanda variano tra i 500 e i 1500 Euro a seconda del valore dell’Isee (Indicatore socio economico equivalente) con la precedenza accordata a chi possiede il valore più basso. L’Inps ha però rilevato come la cifra stanziata per il bonus debba essere ritoccata a fronte dei molti bisogni che si sono evidenziati.

Al momento, infatti, come ricorda anche “Il Corriere della Sera”,  lo hanno ottenuto circa 7 mila persone paria al 5 per cento del totale dei richiedenti. L’elevato numero di domande pervenute dà conto in abbondanza di un’ emergenza italiana legata alla salute mentale. Antecedentemente alla pandemia il problema coinvolgeva intorno al 20 per cento della popolazione.  

I REQUISITI ISEE E GLI IMPORTI SPETTANTI 

Chi disponesse di un Isee inferiore a 15 mila Euro avrebbe diritto a una somma fino a 1500 Euro, chi lo avesse nell’intervallo compreso tra 15 e 30 mila Euro percepirà complessivamente 1000 Euro. Saranno invece 500 gli Euro spettanti nella fascia 30-50 mila.   

Cristiano Comelli

Cristiano Comelli

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.