giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Cartelle esattoriali: Come ottenere l’annullamento o la sospensione

10 Settembre 2024
Cartelle esattoriali: Come ottenere l’annullamento o la sospensione

Foto di RDNE Stock project: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-che-tiene-il-calcolatore-nero-dello-scrittorio-5915289/

La gestione di una cartella esattoriale può sembrare complessa, ma i contribuenti hanno a disposizione diverse strade per tutelarsi. Dall’autotutela al ricorso formale, le opzioni non mancano per evitare di pagare somme non dovute. Essere informati e agire tempestivamente è essenziale per navigare al meglio in queste situazioni.

Come ottenere l’annullamento o la sospensione

Le cartelle esattoriali sono sempre più al centro dell’attenzione. Con l’arrivo di una nuova riforma della riscossione dal primo gennaio, si prevede il discarico automatico per cartelle obsolete e piani di rateizzazione più lunghi. Inoltre, il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio potrebbe introdurre una nuova rottamazione delle cartelle.

Prima di richiedere una rateizzazione, è utile verificare se ci sono le condizioni per annullare o sospendere la cartella. Questo è possibile in caso di errori di notifica, debiti prescritti o pagamenti già effettuati.

Se si ritiene infondata una cartella, è possibile chiedere il riesame all’ente che ha incaricato l’Agenzia delle Entrate Riscossione. Il riesame può essere richiesto di persona presso gli uffici competenti o online tramite SPID, CIE o CNS.

Tempistiche e ricorso

Attenzione: richiedere il riesame non sospende automaticamente i termini per il ricorso formale, che va presentato entro 60 giorni dalla notifica. Se il riesame conferma l’errore, la cartella viene annullata; altrimenti, si può ricorrere alla Corte di Giustizia Tributaria.

Essere informati e agire in tempo è fondamentale per evitare pagamenti non dovuti e gestire al meglio la propria situazione fiscale.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.